I principali scali italiani per traffico passeggeri e per importanza strategica |
In Italia al momento si contano 37 aeroporti, con un volume di traffico nel 2006 di oltre 123 milioni di passeggeri. Tra i grandi scali, sicuramente il posto di primaria importanza spetta ai 2 aeroporti intercontinentali di Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Non trascurabili i volumi di traffico degli aeroporti di altre importanti città-capoluogo italiane, tra cui spiccano Milano Linate, Venezia Marco Polo e Catania Vincenzo Bellini (ex Fontanarossa) tra quelli più gettonati in rigoroso ordine di afflusso. La tabella a destra mostra i dati di traffico degli aeroporti italiani nel periodo gennaio-dicembre 2006 (fonte assaeroporti). Accanto a questi scali di primaria importanza, stanno sorgendo tutta una serie di aeroporti che negli ultimi anni hanno incentivato un particolare ramo del trasporto aereo, ovvero quello low-cost, che racchiude attorno a sé una cerchia di vettori di grandissima importanza come Ryanair, Easyjet, Skyeurope o le italianissime Windjet e Myair. In particolare si segnalano per questa forte tendenza aeroporti altrettanto importanti, come Orio Al Serio, Verona, Forlì e Ciampino.
A due passi dall'aeroporto più importante del Sud Italia PRENOTA ORA ALLA MIGLIORE TARIFFA GARANTITA
Andiamo alla scoperta degli scali italiani più importanti: 1) Per volume di traffico Fiumicino Malpensa Milano Linate Venezia Catania 2) Le nuove basi del Low-Cost Milano Orio Al Serio Forlì Verona Roma Ciampino 3) I grandi capoluoghi italiani Palermo Genova Torino Bologna Napoli 4) Uno sguardo alla Sicilia Trapani Comiso (new opening 2008)
|