aeroporto bologna borgo panigale - aeroporto bologna guglielmo marconi - vola a catania da bologna - aeroporti internazionali - voli bologna catania - aeroporti italiani
Aeroporto di Bologna Borgo Panigale
Nome esteso: Aeroporto Guglielmo Marconi Borgo Panigale
Codice IATA: BLQ
Società di gestione: Società Aeroporto di Bologna spa
L'Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna è il prinicipale scalo dell'Emilia-Romagna e uno degli aeroporti intercontinentali d'Italia con Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia Marco Polo.
Nel 2005 i passeggeri sono stati 3.698.720 con un incremento del 3,6% rispetto al 2003 (non si possono prendere in considerazione i dati del 2004 quando l'aeroporto è rimasto chiuso per 2 mesi in conseguenza dei lavori di allungamento della pista). Nel 2006 è stata superata la soglia dei 4 milioni di passeggeri (esattamente 4.001.436, con un incremento dell'8,2% sul 2005) che ne fa il 10° aeroporto italiano per numero complessivo di passeggeri, con un'aliquota percentualmente rilevante di passeggeri per voli internazionali (sotto tale aspetto è il 6° aeroporto italiano). I voli da Bologna si dirigono verso le città italiane, europee e del bacino Mediterraneo. I voli intercontinentali si dirigono verso New York e mete turistiche dell'America centrale e dell'Africa.
La stessa Società Aeroporto di Bologna (SAB) detiene la maggioranza delle azioni dell'Aeroporto di Forlì, il quale è indicato dallo IATA come Aeroporto di Bologna-Forlì.
L'aeroporto di Bologna è
dotato di una sola pista
(allungata nell'estate
del 2004) di 2800 m la
cui larghezza è di 45 m.
Essa è orientata a 115°
(o a 295°, a seconda
della direzione di
utilizzo). Solamente la
pista 12 è dotata di
ILS, mentre sia la 12
che la 30 utilizzano il
sistema PAPI.
Generalmente, per gli
atterraggi, viene
utilizzata la pista 12.
Durante le procedure di
approccio ILS gli aerei
effettuano l'atterraggio
con una prua orientata a
116 gradi ed una
frequenza NAV di 108,90.
Vola da
Bologna a Catania con
e con
![]() |
|